PRODOTTI DI ILLUMINAZIONE SECRET JARDIN
Secret Jardin offre tre tecnologie di illuminazione.
COSMORROW : la gamma Cosmorrow è composta da lampadine LED a 24 V e alimentatori separati. Questa tecnologia brevettata permette alla lampadina LED Cosmorrow di essere compatta, indistruttibile, impermeabile, durevole e sicura. Il LED Cosmorrow è disponibile in quattro categorie :
- I Cosmorrow Kit Full Spectrum simulano il sole estivo: particolarmente adatti per la fioritura e la fruttificazione.
- Kit TNoled Grow Spectrum, simula il sole primaverile: ideale per la crescita delle vostre piante.
- I Cosmorrow IR e UV per l’illuminazione supplementare, segnaletica e curativa.
- Lampadine e alimentatori venduti singolarmente.


I COLORI OFFERTI
Per la fotosintesi, le nostre luci sono disponibili in due colori principali
SPETTRO DI CRESCITA o 6500°K : corrisponde al sole primaverile con più blu che rosso. È particolarmente dedicato alla crescita delle foglie.

Ad alcune luci si aggiungono colori non visibili, che non agiscono sulla fotosintesi, ma hanno comunque la loro utilità :
ULTRA-LUCE (UV) RAVVICINATA : rafforza il sistema immunitario, combatte le muffe e accorcia gli internodi (piante più tozze).
NEAR INFRA RED (IR) : attiva la fioritura e la fruttificazione, riscalda le piante e allunga gli internodi (piante più alte).
LIVELLI DI ILLUMINAZIONE
Per valutare la “potenza di una luce in un sistema di coltivazione”, misuriamo il numero di fotoni nella gamma visibile (fotoni che contribuiscono alla fotosintesi), ricevuti per m2 e per secondo, sulla superficie di coltivazione. Si ottiene così un grafico delle dimensioni dell’area coltivata, sul quale si possono leggere i livelli di PPFD (Photosynthetic Photon Flux Density) misurati ogni 15 cm. Per rimanere neutrali, utilizziamo uno sfondo trasparente per queste misurazioni.
In natura, a 45° di latitudine, la PPFD media durante il giorno è :
- Inverno : 170 μmol/s/m2
- Molla : 400 μmol/s/m2
- Estate : 750 μmol/s/m2
Utilizziamo quindi tre tipi di colore per differenziare i livelli di luce :
- Livello I : 0-300 μmol/s/m2 : Propagazione, fase vegetativa, crescita iniziale
- Livello II : 300-600 μmol/s/m2 : Crescita
- Livello III : Oltre de 600 μmol/s/m2 : Crescita intensiva
LE PRESTAZIONI DELL’ILLUMINAZIONE
Una volta individuati il colore e il livello giusti, è necessario controllare il consumo. Questo si ottiene misurando in laboratorio il numero totale di fotoni visibili che la vostra luce emetterà ogni secondo (PPF, Photosynthetic Photon Flux) e dividendolo per il numero di watt che la vostra luce consumerà, in watt. Si ottiene così la PPE (Photosynthetic Photon Efficacy), in μmol/s/w o μmol/joule.
Per aiutarvi a comprenderlo, ecco alcuni valori tipici dei DPI :
- Lampade fluorescenti : CFL, TCL, T8, T5 : Fino a 1 μmol/d
- Lampade a scarica: HPS, MH, CMH : fino a 2 μmol/d
- Diodi ad emissione luminosa : LED : fino a 3 μmol/d
Ad esempio, la nostra Cosmorrow COP40FS, con un EPP di 2,85 μmol/d, consumerà un terzo in meno di una lampada a scarica (HPS, MH, CMH…) e due terzi in meno di una lampada Compact Fluo (CFL, TCL, T5, T8…) a parità di fotoni emessi.







