Visualizzazione di 8 risultati
-
Connettore per DF16
Offre flessibilità alla disposizione della tenda Ducting Flange ti consente di creare prese d’aria ovunque sulla tua tenda di crescita…
Per creare una ventilazione uniforme nella box, gli ingressi e le uscite devono essere diametralmente opposti, così da assicurare il corretto ricircolo dell’aria (vedere fig 1-2-3). Nelle growbox più grandi e lunghe è possibile utilizzare due estrattori e due introduttori.
Le capacità, in m3/h (cfm), indicate sugli estrattori vengono calcolate senza filtro e senza vincoli esterni (in pratica all’aria aperta). Si deve utilizzare un filtro con capacità per lo meno uguale a quella dell’estrattore. Un filtro diminuisce del 30% il flusso di un estrattore, e fino al 50% una volta usato. Un’immissione passiva del tipo « DUCTING FLANGE – LIGHT BAFFLE », in una growbox Secret Jardin, diminuirà il flusso del 40%. Un esempio con una growbox DS120 120cmx120cm: 350m3/h totali danno 275m3/h con filtro e 160m3/h nella growbox con filtro e deflettore di luce. L’aria verrà cambiata ogni minuto o due, a seconda dello stato del filtro (160m3/h / 60 min / 2.9m3 = 0,9 volte al minuto).
Offriamo tre livelli di ventilazione: « Ogni quanto serve il ricambio dell’aria? »
• Da 1 a 2 min : Crescita e crescita intensiva, con problemi di temperatura (temperatura esterna superiore a > 25°C oppure illuminazione troppo calda, per esempio HPS aperto)
• Da 2 a 4 min : Crescita e crescita intensiva, senza problemi di temperatura
• Da 4 a 8 min: propagazione, semina, crescita leggera e fase vegetativa, senza problemi di temperatura
L’ideale sarebbe utilizzare l’aspirazione con il solo scopo di far respirare le piante. Progettiamo i nostri prodotti perché non dobbiate « sovraventilare », se l’aria che entra è tra i 15°C e 25°C e se l’impianto di illuminazione non è troppo caldo (per esempio LED oppure HPS ventilati).
In determinate circostanze, la temperatura esterna è troppo alta. Il grafico a fianco (Fig 4), valido per installazioni inferiori a 5m3, vi aiuta a prevedere in anticipo queste circostanze. Ecco alcune idee da sfruttare :
• Raffreddare l’aria in entrata o collegare un condotto a un luogo più fresco.
• Utilizzare l’illuminazione di notte, quando fa meno caldo.
• Rimuovere il filtro che limita il flusso, quando possibile
• Sostituire il deflettore di luce con una condotta più lunga per non far entrare la luce.
• Aggiungere un « aspiratore » che invece immette aria nella box
• Inserire una o più modalità di « immissione passiva » tramite l’aggiunta di DUCTING FLANGE e LIGHT BAFFLE.
Perché la struttura esterna mantenga salda quella esterna, la growbox deve essere in depressione. Questo impedisce la dispersione degli odori se viene aggiunto un filtro. Più la box è grande, più la depressione avanza sull’area di coltivazione, e in alcuni casi può anche far implodere la growbox. Per growbox molto grandi, si deve aggiungere un’immissione che non superi il 70% dell’estrazione così da mantenere la box in depressione. Senza Space-Booster, che è incluso nelle growbox pre-attrezzate, si dovrà aggiungere un’immissione nelle growbox con dimensioni a partire da 120cmx120cm, o anche da 100cmx100cm. Con SPACE BOOSTER, l’immissione servirà solamente nelle growbox con dimensioni da 150cmx150cm, oppure nei casi in cui serve un ricambio dell’aria più frequente, come la propagazione.
Visualizzazione di 8 risultati
Offre flessibilità alla disposizione della tenda Ducting Flange ti consente di creare prese d’aria ovunque sulla tua tenda di crescita…